Dall'Olanda:crema al limone! Salata!!

Che corsa ragazzi,nn potete immaginare,ho ancora il fiatone e tutto per arrivare in tempo e postare anche io la mia ricettina Olandese,o per meglio dire dei Paesi Bassi,per l'abbecedario culinario che ha visto il blog delizioso di Mony protagonista questo mese.
Certo il detto è chi ha tempo nn aspetti tempo,ma che piacere c'è se nn ci si riduce all'ultimo secondo?
La mia ricettina l'ho presa da qua,nel comprare gli ingredienti però ho dimenticato il burro,quindi ho fatto una sostituzione,ma credetemi il risultato è da leccarsi i baffi!
4 tazze di brodo di carne (che le puriste nn arriccino il naso,io ho usato 2 dadi pronti) Più o meno è mezzo litro!
6 cucchiai di farina 00
2 cucchiai di panna da cucina
1 limone
1 tuorlo
burro o olio di semi quanto basta
Lavorate in una ciotola la farina setacciata con il burro,oppure come ho fatto io con olio di semi tanto quanto basta per creare una cremina,aggiungete poco alla volta il brodo.
Versate tutto in una pentola e senza smettere di mescolare metterla sul fuoco.
Dopo pochi minuti si addensa,unire la panna in cui avrete diluito il tuorlo,continuate a mescolare,e infine aggiungete il succo del limone e la buccia grattuggiata.
Spegnete nn appena avrà la consistenza della besciamella/maionese.
Servirla in coppette oppure provate come me a metterla in vasetti e creando il sottovuoto sperare che si possa conservare almeno un po!
Davvero originale questa ricetta!!!!
RispondiEliminaGrazie tantissime per il contributo "sul filo di lama" :*DDD
Me la rido, ma vedrai anch'io che corse farò, quando parteciperò alle altre tappe dell'Abbecedario :DDDDDD
Un bacioneeeeeeeeeeeeeeeeeee
Sono felice di esserci arrivata e che ne sia valsa la pena! baci!
Eliminaciao Edlina, arrivo dall'abbecedario, è un piacere conoscerti con questa originale preparazione, la provo di sicuro!!!! Mi aggiungo ai tuoi lettori, passa a trovarmi, un abbraccio!
EliminaEcco la A al completo: http://abcincucina.blogspot.com.es/2013/01/a-come-appeltaart.html.
RispondiEliminaGrazie per aver partecipato e ora...tutti in Slovacchia!!!
Ciaooo
Aiu'
Incredibile....già non conosco tutti i piatti della cucina italiana e continuo a scoprire cose nuove...ma questa raccolta delle ricette europee mi intriga in modo assurdo....questa ricetta è super. La provo con il mio dado bimby
RispondiElimina